GIRO DEI GRASSI VENTIVENTI

Il Giro dei Grassi è domenica 2 febbraio 2020 con partenza alle ore 9.00 dall’oratorio Paolo VI, Concesio (fraz. Pieve), via De Gasperi 12.

NOVITA’

quest’anno il tracciato COMPETITIVO è di km 18 (D+ mt 1.000)

e passa per la cima del monte Palosso (mt 1158)

In alternativa è possibile seguire il percorso tradizionale di km 14 (dislivello positivo 700mt), NON COMPETITIVO A PASSO LIBERO.

Per il GRUPPO CAMMINO è previsto un percorso lungo poco meno di KM 8 e con dislivello positivo di circa mt 500 (partenza ore 9.15).

ISCRIZIONI

  • LONG corsa competitiva (km 18, dislivello positivo mt 1.000): Euro 10 per le iscrizioni entro 31.12.19 – Euro 13 dal 1.1.20 al 31.1.20 – Euro 15 il giorno della manifestazione
  • CLASSIC manifestazione ludico motoria a passo libero (km 14, D+ mt 700): Euro 10 per le iscrizioni entro 31.1.20 – Euro 12 il giorno della manifestazione
  • SHORT gruppo cammino (km 8, D+ mt 300): Euro 5 (gratis < 16 anni)

somme non soggette ad IVA ai sensi IV comma art. 4 DPR 633/72 e ss.mm.ii.

Le iscrizioni sono valide con i seguenti documenti:

  1. il modulo di iscrizione scaricabile da questa pagina
  2. copia del certificato, in corso di validità, di idoneità alla pratica sportiva agonistica dello sport atletica leggera per i COMPETITIVI, non richiesta per NON COMPETITIVI e per il GRUPPO CAMMINO
  3. la contabile del bonifico del pagamento (IBAN: IT50B0503454410000000000620 intestato ad ASD Atletica Concesio 2009, Causale: GdG 2020 – competitiva/non competitiva/gruppo cammino) oppure in contanti nelle date sotto indicate e il giorno della manifestazione.

E’ possibile iscriversi inviando i documenti di cui sopra tramite mail all’indirizzo girodeigrassi2020@gmail.com oppure di persona dalle ore 20.30 alle ore 22 di venerdì 17.1.20 e di venerdì 31.1.20 presso il bar dell’oratorio Paolo VI di Concesio (via A. De Gasperi, 12).

NUMERO MAX ISCRITTI: 1.000 (max 400 per la COMPETITIVA). Gadget per i primi 400 iscritti (non previsto al gruppo cammino).

I minori possono partecipare se hanno raggiunto il sesto anno di età e se accompagnati, gli adulti se non hanno superato l’ottantesimo.

Previsti ristori alla partenza/arrivo e lungo il percorso, attivo anche il servizio spogliatoi/docce.

Patrocinio e Sponsor

L’iniziativa prende il via grazie al patrocinio del Comune di Concesio, al Comando dei Vigili Urbani di Concesio, alla collaborazione della Protezione Civile di Concesio, del gruppo antincendio SEVAC, del Gruppo Alpini sez. Concesio, del consorzio forestale Strada dell’Insiniga, del COSP di Bovezzo, dell’oratorio Paolo VI di Concesio e, naturalmente, agli sponsor che sono: Sportland (Castenedolo), Metal Work (Concesio), GIVI (Flero), M3 (Concesio), pasticceria DolceMania (Concesio), Montaggi Industriali (Brescia), Agriturismo Bontempi (Concesio), Ottica Todescato (Bovezzo), hamburgheria Mauri’s, Pizzeria Borgo Vecchio (Concesio), Tabaccheria Snoopy (Concesio), Studio di Ingegneria Pasotti Luca (Concesio), Fratelli Belleri (Sarezzo), Falegnameria Casartelli (Sarezzo), Linetti Carni (Concesio).

Spread the love