GIRO DEI GRASSI 2022

Il Giro dei Grassi (in breve GdG) è domenica 13 febbraio 2022 con ritrovo alle ore 7.30 e partenza alle ore 9.00 da piazza Paolo VI, Concesio (Bs).

E’ POSSIBILE ISCRIVERSI SABATO 12 FEBBRAIO DALLE 15.00 ALLE 17.00 e DOMENICA 13 FEBBRAIO DALLE 7.30 ALLE 8.50 PRESSO L’ORATORIO PAOLO VI A CONCESIO IN VIA DE GASPERI, 12 (iscrizioni on line chiuse il 6/2/22) I NON COMPETITIVI PRESENTARSI MUNITI ANCHE DI TESSERA SANITARIA PER VELOCIZZARE LE OPERAZIONI DI REGISTRAZIONE.  

RITIRO PETTORALI PRESSO ORATORIO PAOLO VI, SEMPRE NEI GIORNI DI SABATO 12 FEBBRAIO DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00 E DOMENICA 13 FEBBRAIO DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 8.50

PREMI: 1° BUONO SPORTLAND DAL VALORE DI € 50 + PETTORALE 13 MIGLIA D’ANNUNZIO RUN DEL 8/5/22 2° e 3° CESTO ALIMENTARE

Rispetto alla precedente edizione del 2020, si aggiunge la versione competitiva anche sul percorso tradizionale, mentre il tracciato più lungo passa da 19 a 22 km abbondanti: dopo la discesa dal Palosso, all’altezza dei Grassi delle Cole si risale dolcemente per km 1,2 fino a raggiungere la cima di Sant’Onofrio, quindi si svolta a destra in direzione del Santuario per poi scendere verso i Grassi delle Cole, ricongiungendosi col percorso “classic”. 

HM COMPETITIVA (max 200 pettorali) km 22 con dislivello positivo di mt 1.250: € 15 fino al 31.12.21; € 20 da 1.1.22; € 25 da 1.2.22; € 30 il giorno della gara

CLASSIC COMPETITIVA (max 200 pettorali) km 14 con dislivello positivo mt 700: € 12 fino al 31.12.21; € 15 da 1.1.22; € 20 il giorno della gara

CLASSIC NON COMPETITIVA: € 10 fino al 31.1.21; € 12 da 1.1.22 e GRUPPO CAMMINO km 8 con dislivello positivo mt 300: € 5

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 500

Al ritiro del PETTORALE, tutti i partecipanti dovranno esibire la certificazione GREEN PASS BASE (sempre che non venga modificata dalla normativa e dalle indicazioni FIDAL E CSI per competizioni OUTDOOR) e consegnare l’autocertificazione COVID, nonchè tenere la MASCHERINA FfP2 correttamente indossata sia nei primi 500mt dal via e sia presso i ristori.

REGOLAMENTO

  1. Aggiornamenti/modifiche/avvisi saranno pubblicati sul sito ufficiale www.atleticaconcesio2009.it
  2. Il GdG è una corsa/manifestazione di trail running in ambiente di montagna con dislivello impegnativo e tratti esposti per i quali il partecipante deve avere un’adeguata preparazione fisica e mentale per poterli affrontare. Inoltre, la difficoltà del tracciato varia sensibilmente a seconda delle condizioni metereologiche dei giorni precedenti e/o del giorno stesso, pertanto il partecipante è a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla manifestazione e pertanto DICHIARA di partecipare sotto la propria piena ed esclusiva responsabilità e di esonerare espressamente prima, durante e dopo la manifestazione l’A.S.D. Atletica Concesio 2009 e collaboratori da ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti e/o danni fatti o subiti da persone e/o cose, compresi infortuni personali e/o morte. Dichiara altresì di assumere piena ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente da egli cagionati a terzi e/o a beni di proprietà di terzi nel corso della manifestazione e che nessun obbligo assicurativo per rischio civile è dovuto dall’organizzazione che è sollevata da ogni responsabilità in caso di infortunio, decesso o danni subiti dagli atleti.
  3. Le gare COMPETITIVE sono riservate a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni alla data di svolgimento della corsa, in possesso di valido certificato medico sportivo di idoneità all’Atletica Leggera, iscritti FIDAL/CSI. Per la CLASSIC non competitiva e il gruppo CAMMINO non è richiesto alcun certificato.
  4. La gara è in semi-autosufficienza idrica e alimentare. I ristori saranno approvvigionati di acqua potabile (zona partenza/arrivo, rifugio degli alpini, Grassi dei Carpini e Grassi delle Cole). In nessun ristoro sono disponibili i bicchieri. La manifestazione aderisce alla campagna “io non getto i miei rifiuti”.
  5. In caso di annullamento della manifestazione, fino al 07/02/2022 è previsto il rimborso dell’80% della quota iscrizione versata (oltre tale data non è previsto alcun rimborso): chi non ne facesse richiesta, la quota viene considerata valida ai fini dell’iscrizione per la successiva edizione.
  6. PRIVACY – Il partecipante autorizza la A.S.D. Atletica Concesio 2009 al trattamento dei dati unicamente per finalità funzionali alle attività e con criteri di correttezza e liceità ai sensi della normativa PRIVACY in vigore, esprimendo divieto di cederli ad altri. Resta inteso che in qualunque momento potrà chiederne la cancellazione. Coloro che aderiscono alla manifestazione, ivi inclusi volontari o terzi quali fornitori di servizi, autorizzano l’Organizzazione ad utilizzare fotografie, video, nastri, immagini che riguardano la propria partecipazione all’evento e pubblicate all’interno del web e/o con qualsiasi ulteriore forma di comunicazione e pubblicità.
  7. MATERIALE – Ogni partecipante sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio sottoelencato durante tutta la corsa, pena la squalifica. Il materiale obbligatorio potrà essere controllato. Materiale obbligatorio: felpa/giacca invernale, scarpe da trail running, telefono cellulare, Bicchiere o borraccia a bocca larga per i rifornimenti idrici, Telo termico, Mascherina Chirurgica COVID. Materiale consigliato: giacca impermeabile, indumenti invernali traspiranti, pila frontale, fischietto. Il concorrente che desidera utilizzare i bastoncini deve tenerli con sé per tutta la durata della corsa.
  8. ASSISTENZA SANITARIA – servizio garantito dal COSP mentre sul percorso sarà presente il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo – Stazione Valtrompia
  9. PETTORALI – Il pettorale non potrà essere consegnato in assenza di copia del certificato medico, del GREEN PASS, del pagamento della quota e della autocertificazione covid. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa e quindi posizionato sopra tutti gli indumenti e in nessun caso fissato altrove.
  10. TEMPO MASSIMO E BARRIERE – Il tempo massimo di percorrenza percorso HM: ore 4,5, Classic (competitivo e non): ore 3,5; CANCELLO unico per HM/Classic (presso Grassi dei Carpini) – ore 1,5. Per essere autorizzati a continuare la prova, i concorrenti devono ripartire dal posto di controllo prima dell’ora limite fissata. In caso contrario saranno squalificati e il pettorale ritirato. In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso, modificare le barriere orarie o annullare la gara, senza alcun preavviso.
  11. ABBANDONI E RIENTRI In caso di abbandono del percorso e/o ritiro, il partecipante è obbligato a comunicarlo e a consegnare il proprio pettorale al primo volontario dell’Organizzazione che incontra sul percorso. Non è garantito il rientro dei ritirati se non in caso di infortunio. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e/o abbandono e del conseguente avvio delle ricerche del concorrente, ogni spesa derivante verrà addebitata al concorrente stesso. Nel caso in cui si rendesse necessario l’attivazione del soccorso alpino o del 112, tale soccorso subentrerà nella direzione delle operazioni con i mezzi appropriati, compreso l’eventuale uso di elicottero. Eventuali spese derivanti per l’intervento di strutture esterne non potranno essere imputate all’Organizzazione e saranno a completo carico della persona soccorsa.
  12. PENALITA’ / SQUALIFICHE / RECLAMI E GIURIA – I partecipanti che tengono comportamenti ritenuti irregolari ai sensi del presente regolamento e/o rispetto alle finalità sportivo/sociali e green thinking della manifestazione possono essere squalificati. A titolo esemplificativo, sono ritenute sanzionabili con la squalifica: pettorale portato in modo non conforme, scambio di pettorale, mancato passaggio ad un posto di controllo, mancanza di parte o della totalità del materiale obbligatorio, utilizzo di un mezzo di trasporto, mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà, abbandono di proprio materiale/rifiuti, atteggiamento provocatorio, maleducato e/o insulti/minacce contro membri dell’Organizzazione e/o altri partecipanti all’evento, rifiuto a farsi assistere dal COSP. Sono accettati reclami soltanto nella forma scritta ed entro 30 minuti dall’arrivo del servizio scopa dell’HM, con consegna di cauzione di € 50.00. La giuria (composta dal Direttivo dell’ASD Atletica Concesio 2009) è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa. Le decisioni prese sono senza appello.
  13. ASSICURAZIONE – L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara. Iscrivendosi il partecipante autocertifica di essere informato su quanto sopra e aderisce all’iniziativa sotto la propria responsabilità.
  14. CLASSIFICHE – Per le gare “competitive” sarà redatta una classifica generale assoluta uomini e donne. Saranno inseriti in classifica i concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che si faranno registrare all’arrivo nel tempo massimo previsto.
  15. VARIE E COVID – L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso, le barriere orarie, l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, in funzione dell’andamento del COVID 19 e relative disposizioni normative, del meteo, di aspetti organizzativi e di tutto quanto a giudizio insindacabile della ASD Atletica Concesio 2009 possa influenzare il buon esito della manifestazione. 
Spread the love