CAMPESTRE GIOVANILE MEMORIAL FABRIZIO BONARDI
categorie ESORDIENTI, RAGAZZE/I E CADETTE/I
ATTENZIONE: IL CAMPO DI GARA E’ CAMBIATO RISPETTO AL PASSATO (SIAMO A CONCESIO IN VIA SANT’ONOFRIO SNC, FRAZIONE RONCAGLIE)
REGOLAMENTO (agg. 9.1.23)
L’ASD Atletica Concesio 2009, sotto l’egida della FIDAL e in collaborazione col COMUNE DI CONCESIO, organizza la manifestazione sportiva denominata “CAMPESTRE GIOVANILE PER ESORDIENTI, RAGAZZE/I E CADETTE/I” memorial Fabrizio Bonardi.
Con Base Organizzativa a Concesio (Bs), in via Sant’Onofrio snc (fraz. Roncaglie, all’interno della tenuta Pasotti Mancinelli), la manifestazione si terrà domenica 15 gennaio 2023 con partenza differita per ognuna delle categorie partecipanti, di cui la prima alle ore 10.00.
Il presente documento fa riferimento, in termini generali e complementari, ai regolamenti FIDAL.
NORME DI PARTECIPAZIONE
- La partecipazione è riservata all’Atleta appartenente alle categorie esordienti, ragazze/i e cadette/i con tesseramento per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2023
- Ogni società può partecipare con un numero illimitato di Atlete/i e ha in carico tutte le spese
ISCRIZIONI
Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente con la procedura online sul sito www.fidal.it ed entro le ore 23:00 di Venerdi 13 gennaio 2023. I giudici FIDAL potranno controllare il tesseramento e l’identità dell’Atleta.
BASE ORGANIZZATIVA (B.O.)
La B.O. (segreteria, accreditamenti, consegna pettorali, partenza/arrivo, premiazioni) costituisce il collegamento tra Società, Organizzazione e Direzione di gara.
ACCESSI ALLA B.O. E AL PERCORSO
L’Atleta ha accesso alla gara esclusivamente tramite la postazione della “camera di appello” e deve presentarsi 20 minuti prima della partenza. È ammesso il pubblico negli spazi attigui al percorso della gara.
CONSEGNA PETTORALI
Presso la B.O. è previsto l’accreditamento con relativa consegna dei pettorali nel giorno della manifestazione dalle ore 8:15 alle ore 09:50. Un delegato o resp. delle società partecipanti può ritirare i pettorali per conto dei suoi iscritti. L’Atleta iscritto può ritirare individualmente pettorale presentando un documento di identità valido.
PROVA PERCORSO, PARTENZA/ARRIVO, PREMIAZIONI E NORME DI CLASSIFICA
- La prova del percorso di gara è possibile soltanto il giorno della gara e fino alle ore 9.40
- La partenza è secondo il seguente programma provvisorio, da verificare sulla base degli iscritti:
- ore 10:00 ESORDIENTI
- ore 10:30 RAGAZZE/I
- ore 11:00 CADETTE/I
Le premiazioni si terranno al termine di ogni gara e prevedono riconoscimenti per i primi 10 atleti/e di ogni categoria ad esclusione esordienti under 5 e 8 m/f che avranno tutti un riconoscimento alla fine della singola gara di categoria. Verranno premiate le prime 5 società classificate maschili/femminili congiunte
PUBBLICAZIONE ISCRITTI E CLASSIFICHE, CRONOMETRAGGIO
L’elenco degli iscritti e le classifiche delle gare saranno pubblicati online sul sito internet www.Fidal.it con link da Fidal Brescia e Fidal Lombardia. Il cronometraggio manuale è a cura del GGG Fidal Brescia.
ABBIGLIAMENTO – PETTORALI
In tutte le gare per ogni atleta è previsto il pettorale. L’Atleta deve indossare la maglia sociale sia in gara sia durante la premiazione. L’eventuale mancanza della maglia sociale sarà sanzionata nei termini previsti dalla FIDAL.
LUNGHEZZA DEL PERCORSO
Il percorso ad anello su terreno agricolo prevede le seguenti distanze:
- Esordienti F/M (5-8 anni) mt 400
- Esordienti F/M (10 anni) mt 750
- Ragazze/i km 1,2
- Cadette km 2
- Cadetti km 2,4
VARIE ED EVENTUALI
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. L’Organizzazione si riserva la facoltà di modificare il regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito della FIDAL Brescia.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme FIDAL, con prima istanza verbale al Gruppo Giudici Gare e seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello presso la FIDAL accompagnata dalla “tassa reclamo” di € 50,00, importo restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione alla gara, Atleta (ovvero colui che esercita la potestà genitoriale) e Società dichiarano di conoscere e accettare il presente regolamento, di essere in regola con le norme di tutela sanitaria di atletica leggera e di esonerare chiunque, e in particolare l’Organizzazione e la FIDAL, da responsabilità civile e penale per danni a cose e/o persone da loro stessi causati direttamente e/o indirettamente. A sua volta, l’Organizzazione, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declina qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone e cose prima, durante e dopo la manifestazione.
PRIVACY
In ossequio alla normativa Privacy, i dati personali saranno utilizzati per le finalità della manifestazione ed archivio storico (ad esempio iscrizioni, classifiche e premiazioni). Con la partecipazione all’evento si autorizza espressamente l’Organizzazione e la FIDAL ad utilizzare qualsiasi immagine, video e/o altro relativa alla manifestazione.
ULTERIORI NOTE LOGISTICHE E ORGANIZZATIVE
- I WC Chimici sono ubicati presso l’ingresso al campo di gara
- Assenza di spogliatoi / docce e non è previsto il servizio di deposito borse
- Servizio ambulanza in carico al www.cosp.it e presenza di medico di medicina generale