L’anno 2020 sarà ricordato come l’anno funesto per via della pandemia, con l’auspicio che il 2021 inizi e prosegua su binari ben diversi.
Che cosa ha significato per la nostra Associazione? Siamo riusciti ad organizzare i nostri due eventi principe, il Giro dei Grassi e la campestre giovanile Fabrizio Bonardi, poi sono mancate le uscite, i giri notturni e quelli della “domenica”, è stato interrotto il corso di atletica dei ragazzi, non abbiano potuto organizzare la Igorun. Sono saltati anche gli appuntamenti conviviali di ringraziamento dei soci e partner che ci hanno sostenuto nelle nostre attività. E così anche in modalità online si terrà la nostra tradizionale assemblea di fine anno programmata per venerdì 11 dicembre.
In quell’occasione il Direttivo si confronterà con i soci sul se ed eventualmente quando e come pianificare nuove iniziative, da pensare in momenti in cui non ci sarà più bisogno del dpcm, con eventi che ci permettano di stare tutti insieme nella sicurezza, con la mente libera da qualsiasi preoccupazione o minaccia pandemica, che siano l’occasione di un contagio solamente da parte della nostra passione verso la corsa, l’atletica, lo sport.